Dalla stagione 2018 posteggerete macchine e moto al Colle dei Signori e potrete raggiungere il Rifugio camminando pochi minuti per il sentiero o la vecchia strada.
In caso di problemi nel raggiugere a piedi il Rifugio dal nuovo parcheggio al Colle dei Signori (causa età o disabilità) non vi preoccupate, mandate il vostro accompagnatore ad avvertirci al rifugio e verremo ad aprire la sbarra per permettere al mezzo di raggiungerci.
Situato nel cuore del Parco Naturale del Marguareis al Colle dei Signori, il Rifugio Don Barbera si trova ai piedi della regina delle Alpi Liguri: la Punta Marguareis, incastonato tra Piemonte, Liguria e Francia.
Un mondo di montagne dove già si respira l'odore del mare...
Tutto è frutto di ambienti, culture e storie che, impattando l'una con l'altra, danno vita a un ambiente particolare e colorato di piante, fiori e specie endemiche distribuite su un terreno unico che nasconde un sistema di grotte vastissimo.
Il Colle dei Signori è da sempre un'importante tappa di antiche vie, come la Via del Sale, la Via Marenca e il Sentiero degli Alpini. Data la sua particolare posizione, il rifugio è raggiungibile facilmente dalle valli Pesio, Ellero, Tanaro, Roja e Vermenagna rappresentando quindi un'importante punto strategico in un gran numero di trekking, traversate ed escursioni.
Il Rifugio è inserito nel Giro del Marguareis, uno splendido trekking che attraversa scenari e ambienti indimenticabili.
Quindi.. vi aspettiamo, passate a trovarci!!
Met, Ga & la Banda del Tasso
Su www.alpicuneesi.it troverete la descrizione completa del Giro del Marguareis e dell'Alto Tanaro Tour, con testi, foto, cartine, profilo altimetrico e tracce GPS. Il sito è completamente accessibile da PC, Tablet o Smartphone.