Stagione 2020
Chiediamo a tutti gli escursionisti e avventori a collaborare con noi per rispettare la normativa relativa all’emergenza da
COVID-19.
Pernottamento
è
obbligatorio portare:
- sacco a pelo personale
- ciabatte personali
- mascherina
Ristorazione/servizi rifugio
è
obbligatorio portare:
Consigliamo di portare con sé guanti e gel disinfettante
Siamo obbligati a fornire coprimaterasso e federa usa e getta a tutti coloro che dormono in rifugio, pertanto
applicheremo un sovrapprezzo di 3 euro sul costo del pernottamento.
Dove siamo
Il Rifugio è situato ai piedi del Marguareis, in prossimità del Colle dei Signori, in alta Val Tanaro, comune di Briga Alta (CN).
Come arrivare
Per la particolare posizione geografica in cui è situato, il rifugio Don Barbera si può raggiungere da 5 vie d'accesso principali, poste a raggera:
Carnino (valle Tanaro), Limone (valle Vermegnana), Tenda (val Roja), Chiusa di Pesio (valle Pesio), Rastello (valle Ellero). Questo permette una grande varietà di escursioni, passeggiate e collegamenti da più di punti di partenza.
Accesso classico, dal vallone di Carnino
Accesso stradale: dall'autostrada Torino-Savona si esce a Ceva si risale la Valle Tanaro fino a Ponte di Nava, dove si prende il bivio a destra per Viozene, Carnino e Upega. Prima del ponte sul Rio Carnino si trova la deviazione sulla destra per Carnino. A Carnino Superiore (posteggio) si lascia l'auto.
Clicca per ingrandire
Accesso a piedi: dalla borgata di Carnino Superiore si imbocca la mulattiera segnata come A3 e che si inoltra verso occidente. Superato il pian Ciucchea a quota 1656m si incontra la deviazione per il passo delle Mastrelle. Proseguendo a destra sul sentiero A3 si va a superare la stretta gola della Chiusetta per sbucare sull'ampio pianoro del piano della Chiusetta. Dopo aver incontrato la chiesetta di San Domenico ci si innalza nella valle dei Maestri e si raggiunge infine l'ampio colle dei Signori. Poche decine di metri sotto il colle si trova il Rifugio Don Barbera.
Accesso dalla Strada Militare Limone-Monesi
Disponendo di un mezzo fuoristrada è possibile raggiungere il Rifugio percorrendo la strada Militare Limone - Monesi